Il primo extra comunitario della nostra storia…

Nell’anno 1158 l’Arcivescovo Siro secondo prende contatti con Raimondo Berengario, conte di Barcellona, affinché invii, preferibilmente un musulmano, che, oltre a conoscere le lingue delle due sponde del Mediterraneo, sia anche abile coltivatore in grado di gestire l’orto e piantare il frutteto per il Capitolo di S.Lorenzo.
In Copertina: “Il Chiostro di S. Lorenzo”.

Un commento su “Il primo extra comunitario della nostra storia…”

  1. Si vede che era nota l’abilità dei musulmani spagnoli nel coltivare gli orti. Un buon inizio !!!

Rispondi a Ninna Frigo Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.