Nella zona retrostante Sottoripa, Fossatello e la Basilica di S. Siro, si incontra la chiesa intitolata a San Pancrazio.
Le sue origini risalgono al 1023 e, come San Marcellino e gli altri edifici della “Ripa maris”, aveva ragion d’essere in funzione dei flussi delle crociate. Sul finire del ‘500 divenne parrocchia gentilizia delle nobili famiglie dei Calvi e dei Pallavicino. Come gran parte dei quartieri circostanti l’edificio religioso venne distrutto nel 1684 dai bombardamenti di Re Sole.
La sua ricostruzione settecentesca fu affidata all’architetto Ricca che le diede la conformazione con cui, nonostante i danni subiti durante gli attacchi aerei della seconda guerra mondiale, è giunta ai giorni nostri.
Al suo interno sono custodite alcune opere di rilievo come il settecentesco affresco del miracolo di San Pancrazio del pittore bolognese Boni e l’altare e la statua del Santo, lavori del Parodi. Degna di nota anche, sempre settecentesca, la scultura della Madonna della MIsericordia dello Schiaffino.
Dietro all’altare, recentemente restaurato, si scorge poi il pezzo forte della chiesa, il cinquecentesco trittico di scuola fiamminga attribuito ad Adrien Isenbrandt.
Il singolare aspetto tondeggiante esterno e le simbologie scolpite qua e là testimoniano come, dal 1976 l’edificio religioso sia diventato la sede ligure ufficiale del “Sovrano Ordine militare di Malta”, teatro delle attività degli eredi dei Templari. I locali invece della sacrestia, lato Via Giannini, ospitano un poliambulatorio rivolto ai meno abbienti.
Alle 17 del sabato, trovandovi nei paraggi, crederete di assistere ad un corteo in maschera, invece osserverete i Cavalieri di Malta e i semplici cittadini che vi si riuniscono per celebrare la messa in latino.
Non conoscevo la basilica di San Pancrazio,forse è una zona di Genova che conosco poco e ti devo fare un ringraziamento particolare perché con la tua storia di Genova imparo tante cose nuove per me.Dev’essere molto suggestivo vedere i cavalieri di Malta che vanno a Messa.
Devo ricordare di andarci un sabato pomeriggio.
Conosco bene questa zona, ma incredibilmente non ho mai visto la chiesa di S.Pancrazio. La cercherò. Grazie delle interessanti notizie.
La fondazione della chiesa, secondo la tradizione, fu fatta dalla comunità milanese durante l’invasione longobarda del VI secolo. In particolare S. Gregorio Magno inviò le reliquie dei Santi Lorenxo e Pancrazio. Questa chiesa fu distrutta da una incursione dei saraceni nel 935. Era la chiesa gentilizia oltre dei Calvi e dei Pallavicino anche dei Ricci e dei Falamonica, poi estinti. I Calvi andarono in Corsica e rimasero i Pallavicino. L’architetto che la rifece nel XVIII sec. fu Antonio Ricca di Oneglia.
Buongiorno,
Sarei interessato a visitare la chiesa di San Pancrazio ma la trovo sempre chiusa. Potrei conoscere gli orari di apertura? Grazie.
Saluti
Maurizio Giacomo Prette
Ciao, in teoria è aperta tutti i giorni dalle 8 alle 19. Spesso però ospita eventi privati. Recentemente è stata in parte ristrutturata ed aperta nell’ultima edizione delle chiese e i rolli di Genova. Prova a contattare +39 010 252525.
Anch’io passando da quella strada vedendo questa insolita chiesa mi sono sempre detta:” vorrei vederla all’interno”. Ero e sono ancora molto curiosa ma l’ho sempre trovata chiusa. Adesso con le visite dei “Rolli” spero di riuscire a visitarla. Grazie! Saluti! Piera